Reggia Challenge Cup 2018 Ha vinto Oxford

Ha vinto Oxford, l’otto delle frecce nere, ma Cambridge ha di che recriminare. Due a zero, verdetto secco, ma bugiardo, il risultato più onesto sarebbe stato un pareggio che, però, non esiste nel canottaggio. Viva Oxford, quindi, che è venuto a Caserta per prendersi la rivincita dello scorso anno e ha portato a termine la sua mission. E’ stata una sfida esaltante, il pubblico voleva la ma ha molto gradito i due sprint esaltanti e al tempo stesso “drammatici” ai quali ha assistito, nonostante il sole picchiasse sfiorando i 35 gradi.
Oltre la splendida emozione della emozionante, però, si deve dire che ha vinto il canottaggio che nella Fontana dei Delfini della Reggia di Caserta ha dimostrato che [continua…]

NABIL’È, VALORIZZARE LE DIVERSE ABILITA’ PER UNO SPORT INTEGRATO.

È STATO UN ANNO DI PRESTIGIOSE INIZIATIVE PER LA FONDAZIONE CANNAVARO FERRARA.
DOPO IL SUCCESSO DEGLI ANNI PRECEDENTI LUNEDI’ 11 GIUGNO PRENDONO IL VIA LE NUOVE EDIZIONI DEL ‘MUNDIANAPOLI’ E DE ‘LE REGOLE DEL GIOCO’.
NEL FRATTEMPO SI È DA POCO CONCLUSO IL PROGETTO ‘UN TUTOR PER AMICO’ MENTRE A FINE GIUGNO SARA’ LA VOLTA DI NABIL’È, CHE INTENDE VALORIZZARE LE DIVERSE ABILITA’ PER UNO SPORT INTEGRATO.
La Fondazione Cannavaro Ferrara, presieduta da Vincenzo Ferrara, è dal 2005 un punto di riferimento sul territorio napoletano per tutti i bambini e minori che vivono situazioni di particolare difficoltà, disagio sociale ed emarginazione. Ed è così che sviluppa ogni anno progetti educativi e formativi per i più giovani, sempre a sfondo altamente sociale.
Dopo il [continua…]

Dopo molti anni, torna a Napoli il campionato Italiano di judo non vedenti.

Dopo molti anni, torna a Napoli il campionato Italiano di judo non vedenti.
L’ASD Non ed IpoVEDenti Napoli, nell’ambito del primo trofeo Partenope, organizza questa prestigiosa manifestazione che, vedrà partecipare atleti provenienti da diverse località italiane in rappresentanza di varie società sportive.
Questo evento si è potuto realizzare grazie alla generosità della società dei cavalli di bronzo con il suo Presidente dottor Barbi e del maestro, Gennaro Muscariello.
Gli atleti non ed ipovedenti effettueranno combattimenti con persone che non hanno problemi di vista poiché, questa disciplina permette di potersi misurare senza alcuna distinzione.
La FISPIC Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi assegnerà il titolo di campione per la stagione sportiva2017/2018.
L’appuntamento è per domenica 10 giugno a partire dalle [continua…]

Partirà venerdì 8 giugno, per terminare il 12 agosto, il tour italiano del Beach Soccer, promosso dalla Lega Nazionale Dilettanti della FIGC. Le tappe toccheranno le città di Cagliari, San Benedetto del Tronto, Lignano Sabbiadoro, Viareggio, Bellaria Igea Marina, Giugliano in Napoli e Catania.

Dall’8 giugno al 12 agosto nelle spiagge italiane.

FondItalia partner del Beach Soccer italiano.

“Lo Sport e la Formazione Continua insieme, per competere e vincere”.

Partirà venerdì 8 giugno, per terminare il 12 agosto, il tour italiano del Beach Soccer, promosso dalla Lega Nazionale Dilettanti della FIGC. Le tappe toccheranno le città di Cagliari, San Benedetto del Tronto, Lignano Sabbiadoro, Viareggio, Bellaria Igea Marina, Giugliano in Napoli e Catania.

Il Beach Soccer è cresciuto notevolmente in Italia in questo ultimi anni grazie al suo inquadramento all’interno della LND della FIGC.

Ma non solo. È cresciuto anche per la sua straordinaria capacità di coinvolgere appassionati dello sport e spettatori di ogni tipo, che partecipano con entusiasmo agli eventi e alle iniziative che si sviluppano parallelamente ai match [continua…]

Reggia Challenge Cup 2018

Il maquillage è stato completato e la Reggia di Caserta appare in tutto il suo splendore antico. E’ giorno di vigilia ma la Fontana dei Delfini è pronta ad ospitare la sfida epica tra Oxford e Cambridge, ideata da Davide Tizzano e organizzata da Roberta Reisino, presidente della associazione Reali Canottieri Reggia di Caserta. Il duello non si svolge sulla lunga distanza come avviene sul Tamigi ma in uno sprint punta a punta, in un percorso che non consente distrazioni: 350 metri da percorrere in un fiato. Spettacolo assicurato per il pubblico che vedrà la gara a pochi metri di distanza dagli atleti: nella Reggia Challenge Cup 2018, insomma, il canottaggio ritrova il contatto con il pubblico e diventa spettacolo, non [continua…]