 USSI Campania
Un gravissimo lutto per lo sport e il giornalismo napoletano: è morto, a 74 anni, Lucio Cirino Pomicino, storico collaboratore del Mattino, firma per il rugby, la pallanuoto e la pallavolo. Fratello dell’attore Bruno e dell’ex ministro Paolo, Cirino Pomicino aveva cominciato la sua carriera giornalistica seguendo negli anni Sessanta la Partenope, due volte campione d’Italia di rugby. Si era poi dedicato al volley e alla pallanuoto.
L’ultimo articolo sul Mattino lunedì scorso sulle vicende societarie del Posillipo.
I funerali mercoledì 14 maggio, alle ore 16.30 presso la Chiesa di San Gennaro in via Bernini.
 USSI Campania
La finale della Coppa Europa di spada a squadre per la prima volta a Caserta sabato 22 marzo, con l’obiettivo però di mettere radici in Terra di Lavoro anche per il futuro grazie alla iniziativa congiunta tra organismi sportivi ed istituzioni. Una ipotesi questa lanciata dai dirigenti della Federscherma e del Coni, durante la conferenza stampa nella Sala Giunta della Provincia.
A spiegare le caratteristiche tecniche della Coppa Europa, manifestazione conclusiva della rassegna “Donna & Sport” promossa dal Rotary Club e dal Coni Caserta, è stato il ct azzurro Sandro Cuomo, che ha ricordato che alla finale partecipano le squadre vincitrici dei rispettivi campionati nazionali, in pratica il meglio della spada continentale. Con i team di Estonia, Russia, Romania, Inghilterra, Francia e Italia [continua…]
 USSI Campania
Martedi’ 11 marzo 2014 alle ore 11 nella Sala Giunta della Provincia al Corso Trieste conferenza stampa di presentazione della finale di Coppa Europa 2014-Torneo a Squadre di Spada Femminile, in programma sabato 22 marzo al Palazzetto dello Sport di Caserta. Con il Presidente della Provincia on. Domenico Zinzi illustreranno le caratteristiche dell’importante evento agonistico il consigliere nazionale della Federscherma Gigi Campofreda, il delegato provinciale Coni Michele De Simone, il presidente della Societa’ Schermistica “P. Giannone” Caserta, Giustino De Sire. Interverra’ l’olimpionico Sandro Cuomo, commissario tecnico della nazionale azzurra di scherma.
 USSI Campania
 La sala del Club Scherma Napoli nella quale si allena la medaglia d’argento di sciabola individuale e di bronzo a squadre alle Olimpiadi di Londra, Diego Occhiuzzi, insieme con altri nazionali come Gigi Tarantino e Gioia Marzocca, è stata  allagata per un atto di vandalismo
compiuto nella nottata di ieri. E’ l’undicesima volta in due anni che l’impianto viene sommerso dall’acqua. La sala si trova al pianterreno dell’istituto scolastico Iti Enzo Striano, in Via San Domenico al Corso Europa, nel quartiere Vomero.
Nell’ Iti Enzo Striano è in corso da diverso tempo una sorta di braccio di ferro tra l’istituzione ed un gruppo di studenti, dediti ad atti di vandalismo. Alcuni mesi fa, la polizia, accorsa a tarda sera a seguito di una segnalazione, trovò all’interno della scuola [continua…]
 Mario Zaccaria
Sabato 1° Ottobre alle ore 15,30 presso l’Hotel “GLI DEI” via Coste di Agnano 21 – Pozzuoli, l’Accademia Nazionale di Scherma, in collaborazione con l’UNASCI (Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie Italiane), in occasione della celebrazione del centocinquantenario della fondazione, organizza il convegno “Sport e identita’ nazionale. 150 anni di sport nell’Italia unita”.
Il programma della manifestazione prevede:
– Saluto del presidente dell’ANS dott. Pasquale La Ragione;
– Introduzione del vicepresidente dell’ASN dott. M. Fumo, sul tema “I 150 anni dell’Accademia Nazionale di Scherma in Napoli”;
– RELAZIONI:
– Prof. Adolfo Noto, docente di Storia delle idee politiche Facoltà Scienze politiche Università di Teramo, “Associazionismo sportivo e Risorgimento: lotta per la nazionalità”;
– Gen. Roberto Roberti, segretario nazionale ANAOAI (Associazione Nazionale Atleti Olimpici ed Azzurri d’Italia), “Cent’anni della maglia azzurra nel contesto storico-sportivo-culturale dei [continua…]
|

Qui puoi trovare informazioni ed aggiornamenti sulle attività del gruppo campano "Felice Scandone" dell'Unione Stampa Sportiva Italiana, oltre a notizie di rilievo sullo sport in Campania. Buona navigazione...

Come associarsi
1) scaricare e compilare il modulo allegato (Scarica il modulo A, disponibile nella pagina "come associarsi")
2) allegare al modulo la seguente documentazione:
a – Lettera del Direttore Responsabile attestante la collaborazione presso la redazione sportiva della testata.
b – Documentazione cartacea o audio-video dell’attività svolta presso la redazione sportiva.
Il modulo compilato e la relativa documentazione vanno inoltrati via e-mail (ussicampania@gmail.com), oppure con consegna a mano o per posta all’indirizzo
USSI CAMPANIA gruppo “Felice Scandone” c/o SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campani)
Vico Santa Maria a Cappella Vecchia, 8B (Primo Piano)
80121 Napoli
Telefono: 081 18914535
3) dopo la ratifica dell’iscrizione da parte del Consiglio Direttivo, che sarà comunicata via e-mail, per ottenere il tesserino, compilare il modulo allegato (Scarica il modulo B, disponibile nella pagina "come associarsi") ed inviarlo via e-mail all’indirizzo e-mail ussicampania@gmail.com, assieme ad una foto formato tessera ed alla copia del versamento della quota associativa (20 euro) tramite bonifico alla BCC Napoli. Iban IT69I0711003400000000006072
|