De Bruyne, rischio stop di 4 mesi: grave lesione al bicipite femorale

De Buryne esce dal campo (foto Franco Romano)

Lungo stop per Kevin De Bruyne, potrebbe essere di addirittura quattro mesi. Quello che si era sospettato subito dopo l’infortunio durante il match con l’Inter, è stato confermato dagli esami strumentali a cui si è sottoposto il giocatore presso il Pineta Grande Hospital: il belga ha subito una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia destra. Gli accertamenti, spiega il Napoli in una nota, “hanno evidenziato una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia destra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo”. Sta bruciando le tappe, invece, Romelu Lukaku che la prossima settimana tornerà ad allenarsi a Castel Volturno.

Il Napoli batte l'Inter e torna in vetta, ma perde De Bruyne

Il Napoli si rialza dalla polvere, ritrova se stesso come per incanto, batte l’Inter e si riprende il primo posto in classifica. Il successo, però, comporta un prezzo molto alto da pagare perché alla lunga serie di infortunati (Hojlund, Lobotka, Rrahmani, Meret e Lukaku) fermi ai box si unisce anche De Bruyne, anche lui bloccato probabilmente a lungo da un infortunio muscolare.
Il Napoli, tuttavia, è vivo e vitale e soprattutto nel secondo tempo, messe da parte tensioni e paure, riprende il cammino dal punto di vista tecnico-atletico e anche per quanto riguarda lo spirito agonistico che aveva smarrito nelle sconfitte con il Torino e con il PSV.
Nella prima mezz’ora le squadre non trovano il modo di superarsi e l’unica occasione [continua…]

Il Napoli col Genoa prima soffre e poi fa festa (2-1)

Hojlund autore di uno dei due gol (foto Ferdinando Panico)

Il Napoli gioca solo nel secondo tempo ma alla fine la spunta sul Genoa che aveva chiuso in vantaggio la prima frazione di gioco e così difende il primato in classifica. La partita è difficile, l’avversario motivato e gli azzurri per metà gara sono del tutto svagati, senza forze e concentrazione. Nell’intervallo, evidentemente, l’allenatore deve aver fatto sentire la sua voce e le cose si aggiustano Conte, come previsto, ripropone il 4-3-3 tenendo inizialmente in panchina De Bruyne, sostituito da Neres. In difesa Olivera torna titolare sulla fascia sinistra, mentre nell’alternanza tra i pali tocca questa volta scendere in campo a Milinkovic-Savic.
Il primo tempo è da [continua…]

Onda azzurra per la parata scudetto sul lungomare di Napoli

Marea azzurra sul lungomare (Photo Marisa Bertoldi / Ussi)

La marea azzurra inonda il lungomare di Napoli, con duecentomila persone venute ad abbracciare i campioni d’Italia.
Una festa scudetto pacifica e gioiosa, in cui i tifosi delle curve riescono anche a superare le barriere per accompagnare il bus con tecnico e squadra nella seconda parte del percorso: sul pullman scoperto Conte urla di gioia, ma tace sul suo futuro in città, ormai sempre più improbabile.
Il tecnico e il presidente Aurelio De Laurentiis sono reduci da un weekend di relax trascorso insieme sull’isola di Ischia.
Clima disteso, non si sa se per concordare un sereno divorzio o provare a riallacciare il filo.
Il patron, a chi durante la festa [continua…]

Il Napoli è campione d'Italia per la quarta volta, battuto il cagliari 2-0

Il Napoli è campione d’Italia. La vittoria al Maradona sul Cagliari (2-0) sancisce definitivamente la conquista del titolo per la squadra di Antonio Conte, a conclusione di una stagione caratterizzata da un appassionante e sfibrante testa a testa con l’Inter. E’ uno scudetto che arriva in maniera sorprendente sia perché fa seguito a una stagione, quella dello scorso anno, estremamente deludente e chiusa al decimo posto, sia per la ristrettezza della rosa e per i continui infortuni che nella seconda parte del campionato hanno condizionato la squadra.
La partita con il Cagliari è a metà strada tra un evento sportivo, fatto di agonismo e di tattica e un grande spettacolo in cui gli attori protagonisti, oltre ai calciatori in campo [continua…]