 Dario Santoro
L’Italia chiama, Napoli risponde. Ieri come oggi.
Era il 15 ottobre del 2013 quando la Nazionale italiana giocò per l’ultima volta a Napoli: Italia-Armenia terminata 2-2 e valida per le qualificazioni mondiali. Quella sera segnò anche Mikhitaryan, all’epoca poco noto, mentre per gli azzurri i gol li fecero Florenzi e Balotelli.
UN AMORE COSI’ GRANDE
Non è il castello di Windsor, è la roccaforte azzurra a scaldare la serata con più di 40mila spettatori. Nonostante sugli spalti non ci fosse il tifo organizzato, che ogni settimana sostiene il Napoli, i cori storici – dai “Poo po po po po poooo poo” a “Italia, Italia”- che accompagnano abitualmente gli azzurri nelle partite, si sono sentiti eccome. Sciarpe, bandiere e magliette azzurre. Dall’azzurro del Napoli all’azzurro della Nazionale: così il Maradona ha completamente cambiato look. Il grande tifo e l’accoglienza per la Nazionale italiana a Napoli [continua…]
 Pier Paolo Petino
Farà tappa ad Agropoli, in provincia di Salerno, dal 30 giugno al 7 luglio la mostra itinerante “Un secolo di azzurro”, anche in ricordo dell’eroica impresa del Mondiale vinto in Spagna da Bearzot e i suoi moschettieri. Per una intera settimana oltre 300 cimeli, testimoni delle imprese della nostra nazionale di calcio, saranno esposti nel castello Angioino Aragonese del Comune cilentano. I curisi e gli appassionati potranno vedere da vicino il pallone della finale mondiale del 1934, ma anche le maglie che hanno vinto l’Europeo lo scorso anno, passando per i pantaloncini di Totò Schillaci, eroe delle notti magiche di Italia 90 e per le divise di Totti, Del Piero e Cannavaro, campioni a Berlino nel 2006.
100 ANNI DI STORIA AZZURRA
Si tratta di [continua…]
 USSI Campania
Ci risiamo. Eravamo preoccupati per il fatto che il Calcio Napoli da qualche tempo stesse facendo mancare attacchi diretti a colleghi giornalisti, citati con nome e cognome, per additarli – dal punto di vista della Società – al pubblico ludibrio. L’Ussi Campania – Gruppo ‘Felice Scandone’ respinge al mittente le accuse, rivolte con una nota ufficiale apparsa sul sito della Società a un collega del Corriere dello Sport, ‘reo’ di aver pubblicato una notizia che si giudica inesatta, ed esprime meraviglia per il fatto che l’Ufficio Comunicazione del Calcio Napoli, che vanta la presenza di ben due giornalisti professionisti quali dipendenti, si presti a sopportare la pubblicazione di simili comunicati contro un collega, in contrasto con ogni elementare norma di deontologia professionale.
L’Ussi Campania invita per l’ennesima volta il presidente Aurelio De Laurentiis e i suoi collaboratori a interessarsi delle faccende [continua…]
 USSI Campania
L’Ussi Campania è costretta a rilevare, ancora una volta, le difficoltà con le quali sono costretti a confrontarsi gli operatori dell’informazione e i giornalisti in occasione delle partite del Napoli, allo stadio “Maradona”. Oggi l’ultima vicenda riguarda i fotografi regolarmente accreditati, privati della possibilità di testimoniare con i loro scatti la cerimonia del saluto al capitano Lorenzo Insigne. L’organizzazione, se così può essere definita, delle postazioni predisposte dai dirigenti dell’area comunicazione del Napoli è stata disastrosa e a nulla sono valse le rimostranze e le richieste di rivedere le decisioni prese. I fotografi, di fatto, sono stati posti alle spalle di un muro umano composto da calciatori e addetti alla sicurezza, privati del diritto di cronaca e impossibilitati a [continua…]
 USSI Campania
La SscNapoli ha comunicato questa sera una stretta sulle regole d’accesso alla conferenza stampa dell’allenatore, Luciano Spalletti, in programma domenica alle 14.30 al Konami Training Center di Castel Volturno. I giornalisti oltre a dover presentare il Super Green Pass e munirsi di mascherina FFP2, dovranno esibire il referto di un tampone antigenico effettuato nelle 48 ore antecedenti. Sul tema l’Ussi Campania ha interessato della questione l’Ussi Nazionale. Il Presidente Gianfranco Coppola ha contattato il collega Tigani della Lega Calcio il quale ha sottolineato che non gli risultano altre richieste da parte di Società di Super Green Pass e anche di tamponi per accedere a conferenze stampa. Tigani ha però anche precisato che le conferenze stampa di presentazione delle gare, [continua…]
|

Qui puoi trovare informazioni ed aggiornamenti sulle attività del gruppo campano "Felice Scandone" dell'Unione Stampa Sportiva Italiana, oltre a notizie di rilievo sullo sport in Campania. Buona navigazione...

Come associarsi
1) scaricare e compilare il modulo allegato (Scarica il modulo A, disponibile nella pagina "come associarsi")
2) allegare al modulo la seguente documentazione:
a – Lettera del Direttore Responsabile attestante la collaborazione presso la redazione sportiva della testata.
b – Documentazione cartacea o audio-video dell’attività svolta presso la redazione sportiva.
Il modulo compilato e la relativa documentazione vanno inoltrati via e-mail (ussicampania@gmail.com), oppure con consegna a mano o per posta all’indirizzo
USSI CAMPANIA gruppo “Felice Scandone” c/o SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campani)
Vico Santa Maria a Cappella Vecchia, 8B (Primo Piano)
80121 Napoli
Telefono: 081 18914535
3) dopo la ratifica dell’iscrizione da parte del Consiglio Direttivo, che sarà comunicata via e-mail, per ottenere il tesserino, compilare il modulo allegato (Scarica il modulo B, disponibile nella pagina "come associarsi") ed inviarlo via e-mail all’indirizzo e-mail ussicampania@gmail.com, assieme ad una foto formato tessera ed alla copia del versamento della quota associativa (20 euro) tramite bonifico alla BCC Napoli. Iban IT69I0711003400000000006072
|