Il Consiglio Direttivo dell’Ussi Campania – Gruppo ‘Felice Scandone’ comunica che l’Assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche – Presidente e Consiglieri – per il quadriennio 2025/2029 si svolgerà martedì 20 maggio 2025, con inizio alle ore 10.30, nella sede del SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campania), in Vico Monteleone,12 – Napoli.
Questo l’ordine del giorno: 1) Nomina del presidente dell’Assemblea; 2) Relazione del Presidente del Gruppo Campania in carica; 3) Relazione del Segretario-Tesoriere del Gruppo Campania in carica; 4) dibattito.
A conclusione dell’Assemblea sarà dato il via alle operazioni di voto. Le urne rimarranno aperte dalle ore 11.30 alle ore 16.30. Subito dopo si procederà allo scrutinio delle schede per l’elezione alla carica di Presidente e successivamente allo scrutinio delle schede per l’elezione alla carica di Consigliere.
Il Comitato di presidenza nella sua ultima riunione ha designato i membri della Commissione Elettorale che risulta essere così composta: Mauro Fellico (Presidente); Carmine Primavera e Raffaele Carrella (Scrutatori).
Sia le candidature alla carica di Presidente che le candidature alla carica di Consigliere potranno essere presentate, entro e non oltre le ore 24.00 di sabato 10 maggio 2025, inviando una email alla Segreteria Ussi Campania, all’indirizzo ussicampania@gmail.com, nella quale dovrà essere necessariamente specificato per quale carica, se quella di Presidente o quella di Consigliere, viene presentata la candidatura. Le candidature che dovessero pervenire senza tale specifica non saranno considerare valide. La Segreteria Ussi Campania provvederà a trasmettere, sempre tramite email, avviso di ricevimento delle candidature.
Il voto per la carica di Presidente viene espresso sia dai soci Professionali che dai soci Collaboratori. Per la carica di Consigliere i soci votano invece in base alla categoria di appartenenza (i Professionali per i Professionali ed i Collaboratori per i Collaboratori).
Per l’elezione del Presidente si potrà esprimere una sola preferenza. Ogni elettore potrà invece esprimere fino ad un massimo di 5 preferenze per l’elezione dei Consiglieri Professionali e fino a un massimo di 3 preferenze per l’elezione dei Consiglieri Collaboratori.
Possono esercitare il diritto di voto solo i soci in regola con le quote sociali.