La vergogna della foto negata durante il saluto a Lorenzo Insigne

L’Ussi Campania è costretta a rilevare, ancora una volta, le difficoltà con le quali sono costretti a confrontarsi gli operatori dell’informazione e i giornalisti in occasione delle partite del Napoli, allo stadio “Maradona”. Oggi l’ultima vicenda riguarda i fotografi regolarmente accreditati, privati della possibilità di testimoniare con i loro scatti la cerimonia del saluto al capitano Lorenzo Insigne. L’organizzazione, se così può essere definita, delle postazioni predisposte dai dirigenti dell’area comunicazione del Napoli è stata disastrosa e a nulla sono valse le rimostranze e le richieste di rivedere le decisioni prese. I fotografi, di fatto, sono stati posti alle spalle di un muro umano composto da calciatori e addetti alla sicurezza, privati del diritto di cronaca e impossibilitati a [continua…]

La scomparsa del giornalista Marcello Milone

Lutto nel mondo del giornalismo istituzionale napoletano. E’ scomparso Marcello Milone, 62 anni lo scorso 9 marzo, storico professionista dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Campania. Seguiva la comunicazione per l’assessorato all’urbanistica. Solare e disponibile sempre con tutti. Lo ha aggredito in poche settimane una malattia inesorabile.

Con il giornalismo (il fratello Massimo Milone, è direttore di Rai Vaticano, dopo essere stato per lunghi anni capo della redazione Rai della Campania), aveva nel cuore due grandi passioni.

La famiglia, con la moglie Gabriella, ed in particolare, il figlio Marco, autistico, al quale aveva dedicato il lavoro e le energie della Fondazione Govoni per lo studio dell’autismo.

E poi lo sport. Grande tennista, vincitore di tornei nazionali ed internazionali. Sin da ragazzo era diventato maestro di tennis, [continua…]

Cominciato Corso di giornalismo dell'Ussi Campania per Dirigenti di Società Sportive Dilettantistiche

Con la prima delle complessive otto lezioni è cominciato il Corso di Giornalismo per Dirigenti di Società Sportive Dilettantistiche della Campania. 
Il corso, organizzato dal CONI e dall’Ussi Campania-Gruppo ‘Felice Scandone’, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze, competenze e tecniche specialistiche per la definizione di una figura professionale in grado di gestire la comunicazione e di organizzare una conferenza stampa, redigere comunicati stampa, relazionare con i giornalisti e con tutte le istituzioni. 
Al corso, che si concluderà venerdì 8 aprile ed è suddiviso in otto giornate per complessive 16 ore di formazione, partecipano 50 dirigenti di Federazioni Sportive Nazionali, di Discipline Sportive Associate, di Associazioni Benemerite, di Enti di Promozione Sportiva, di Associazioni [continua…]

Cominciato Corso "Comunicazione e stampa nel calcio Dilettantistico e Giovanile" tenuto dall'Ussi Campania

Con la prima lezione, svoltasi su piattaforma online a causa della pandemia, ha preso il via il primo Corso “Comunicazione e stampa nel calcio Dilettantistico e Giovanile” della Campania, organizzato dal Comitato Regionale Campano FIGC – Lega Nazionale Dilettanti e dall’Ussi Campania – Gruppo ‘Felice Scandone’. Il Corso – al quale partecipano 50 tra addetti stampa e dirigenti con delega alla comunicazione di società sportive dilettantistiche della regione – è strutturato su un totale di 6 lezioni di tre ore ciascuna, che si svolgeranno nell’arco di sei settimane, tenute da giornalisti del Gruppo Ussi Campania, facenti parte del Consiglio Direttivo o semplicemente iscritti.

Argomenti del [continua…]

75 anni Ussi, sulla Msc Fantasia a Napoli i riconoscimenti a campioni dello sport e del giornalismo sportivo

NAPOLI – Il racconto dello sport tra campioni, Penne, voci e volti. Una festa è un momento per ricordare ma anche riflettere su dove va lo sport sempre più business e di conseguenza come si rimodula il giornalismo sportivo che ha sempre avuto in Napoli e nella regione un momento di grande qualità e quantità grazie a storie di uomini e imprese legate a stadi e palazzetti. In 75 anni l’Ussi, Unione Stampa Sportiva Italiana, ha avuto un ruolo importantissimo nella difesa dei diritti con un associazionismo non di settore ma inclusivo.
Sulla MSC Fantasia l’ultimo evento dopo Eurostart a Roma, Inside the Sport a Firenze con MCL, la celebrazione a Genova su una nave come quando a Genova fu fondata [continua…]