Zaccaria risponde a Lombardo: "Pronti a collaborare come previsto dagli accordi con la Lega Calcio"

Le “Considerazioni sugli inviti all’incontro di Sarri con i giornalisti” del Responsabile della Comunicazione del Napoli, il collega Nicola Lombardo impongono alcune precisioni:

– Lombardo lamenta la circostanza di non essere stato chiamato “per chiedermi conto di quanto loro trovavano così intollerabile” dalle associazioni di categoria dei giornalisti dopo la pubblicazione sul sito del Calcio Napoli  delle “regole per gli incontri con Maurizio Sarri”. L’Ussi ritiene che la questione vada ribaltata: il collega Lombardo, prima di assumere una simile decisione, avrebbe dovuto lui contattare l’organismo rappresentativo della stampa sportiva, al fine di condividere e concordare l’iniziativa, così come stabilito dal “Regolamento che disciplina il rapporto tra le società calcistiche e gli organi di informazione, ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, in occasione delle gare organizzate dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A”. Tale regolamento, come è ben noto, è [continua…]

L'Ussi al Calcio Napoli: "No alle conferenze stampa di Sarri a inviti"

L’Ussi della Campania – Gruppo ‘Felice Scandone’ – apprende con sbigottita costernazione l’ultima novità in casa Calcio Napoli dove le conferenze stampa dell’allenatore saranno gestite, a partire da ora, come una cena a casa del presidente alla quale è lecito invitare solo ospiti graditi.

Sul sito della società è apparsa oggi una breve nota che rappresenta una pietra tombale alla libertà di stampa. ”Da questa stagione – spiega il Calcio Napoli – agli incontri con i media di Maurizio Sarri, allenatore della nostra prima squadra, potranno partecipare i giornalisti delle testate direttamente invitate dalla Società Sportiva Calcio Napoli”. È facile ipotizzare che gli inviti saranno riservati ai soli giornalisti ‘graditi’ mentre quelli ritenuti ‘antipatici’ saranno costretti a non poter assistere ad una iniziativa che, pur svolgendosi in un luogo privato, ha tutte le connotazioni [continua…]

A Cardinalini e Salvio i riconoscimenti dell'edizione 2016 del "Premio Antonio Ghirelli"

 

Foto sito Ussi

 

 

 

 

 

Sono Luca Cardinalini di Raisport e Fabrizio Salvio della Gazzetta dello Sport e del magazine Sportweek i vincitori ex aequo della seconda edizione del premio internazionale di giornalismo sportivo dedicato ad Antonio Ghirelli. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti della manifestazione, presieduta da giornalista Gianfranco Coppola (Consigliere Nazionale Ussi e membro AIPS Europe)  si è svolta a Napoli, nel foyer dell’auditorium della Rai. Menzione speciale per Pasquale Raicaldo di Repubblica e Stefano Caredda dell’ Agenzia redattoresociale.it, con un servizio pubblicato sul magazine SuperABile. I 4 finalisti hanno concorso con servizi dedicati ai temi del fair play, il razzismo nello sport, l’integrazione, le attività paralimpiche. La giuria del Premio ha assegnato riconoscimenti speciali ai giornalisti legati alla figura [continua…]

Campioni nello sport e nella vita premiati dall'Ussi con il "Campania Fair Play 2016"

IMG_1882-1Quattro atleti, quattro campioni. Campioni nello sport e campioni nella vita. L’ Ussi Campania – Gruppo ‘Felice Scandone’ ha premiato oggi nella sede del Tennis Club Napoli, in Villa Comunale, i vincitori del “Premio Ussi Campania Fair Play 2016 “. Il riconoscimento è andato al calciatore Pepe Reina, al canottiere Luciano D’Agostino, al pugile Carmine Tommasone ed all’ olimpionico di scherma, Diego Occhiuzzi. Ciascuno, con il proprio comportamento in campo sociale, ha dimostrato che i valori agonistici, le capacità sportive si possono e si devono coniugare con quelle morali. “Far del bene, impegnarsi nel sociale è sempre importante – ha sottolineato il presidente dell’ Ussi Campania, Mario Zaccaria – ma quando tali attività vengono svolte da personaggi che [continua…]

A Pepe Reina, Luciano D'Agostino, Carmine Tommasone e Diego Occhiuzzi il "Premio Ussi Campania Fair Play 2016"

L’ Ussi Campania – Gruppo ‘Felice Scandone’ organizza lunedì 9 maggio 2016 – ore 11.00 – nella sede del Tennis Club Napoli,  il “Premio Ussi Campania Fair Play 2016 “. 

Nel corso della manifestazione saranno consegnati premi e riconoscimenti a protagonisti del mondo dello sport che si siano distinti per iniziative e comportamenti di alto rilievo morale.

I premi sono stati assegnati a Pepe Reina, portiere del Napoli, che di recente si è recato in visita nel reparto di oncologia pediatrica del Policlinico ed ha trascorso un’intera mattinata assieme ai piccoli ammalati, portando con sé una ventata di allegria, di gioia e di speranza in un contesto solitamente contrassegnato da tristezza ed angoscia; a Luciano D’Agostino, atleta sedicenne della Canottieri Napoli, campione italiano otto junior di canottaggio, un ragazzo che senza esitazioni decide di non voltare lo sguardo davanti [continua…]