La Biblioteca dello Sport Ussi "consegnata" ai ragazzi delle associazioni del Parco San Laise

Circa mille volumi, il racconto dello sport, dei grandi campioni, ma anche memorabilia, cimeli e testimonianze di giornalismo sul campo. Nella “Biblioteca dello Sport” allestita dall’Ussi Campania, all’interno di uno degli edifici del Parco San Laise a Napoli, c’è un mondo che racconta attraverso grandi autori le gesta leggendarie dei campioni. Inaugurata ad aprile scorso, da ieri è stata idealmente “consegnata” a tutti i ragazzi che animano le associazioni presenti all’interno dell’ex base Nato. I primi a visitarla sono stati gli atleti dell’Amatori Rugby, che si allenano sul bel campo a due passi dalla biblioteca. Accompagnati dal direttore sportivo, Gabriele Gargano, hanno incontrato il presidente nazionale dell’Ussi, Gianfranco Coppola, il presidente di Ussi Campania, Mario Zaccaria, il segretario Pier Paolo Petino [continua…]

Circolare Lega Dilettanti: confermato ingresso negli stadi senza accredito per possessori tessera Ussi

Con l’approssimarsi dell’inizio della stagione calcistica il presidente dell’Ussi Gianfranco Coppola ha inviato una lettera al presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Giancarlo Abete per sollecitare la più ampia diffusione tra le Società e tra gli addetti ai lavori della rinnovata convenzione Ussi-LND in base alla quale, anche per la stagione 2025-2026, a tutti gli iscritti possessori di tessera Ussi è garantito l’accesso, senza alcun accredito preventivo, negli stadi in cui si giocano le partite dalla serie D a scalare.
Tale accordo agevola in maniera consistente il lavoro dei colleghi che seguono i campionati e le partite organizzate dalla Lega Nazionale Dilettanti.

Qui di seguito il testo della Circolare.

Circolare n. 5 Convenzione LND-USSI

Onda azzurra per la parata scudetto sul lungomare di Napoli

Marea azzurra sul lungomare (Photo Marisa Bertoldi / Ussi)

La marea azzurra inonda il lungomare di Napoli, con duecentomila persone venute ad abbracciare i campioni d’Italia.
Una festa scudetto pacifica e gioiosa, in cui i tifosi delle curve riescono anche a superare le barriere per accompagnare il bus con tecnico e squadra nella seconda parte del percorso: sul pullman scoperto Conte urla di gioia, ma tace sul suo futuro in città, ormai sempre più improbabile.
Il tecnico e il presidente Aurelio De Laurentiis sono reduci da un weekend di relax trascorso insieme sull’isola di Ischia.
Clima disteso, non si sa se per concordare un sereno divorzio o provare a riallacciare il filo.
Il patron, a chi durante la festa [continua…]

Il Napoli è campione d'Italia per la quarta volta, battuto il cagliari 2-0

Il Napoli è campione d’Italia. La vittoria al Maradona sul Cagliari (2-0) sancisce definitivamente la conquista del titolo per la squadra di Antonio Conte, a conclusione di una stagione caratterizzata da un appassionante e sfibrante testa a testa con l’Inter. E’ uno scudetto che arriva in maniera sorprendente sia perché fa seguito a una stagione, quella dello scorso anno, estremamente deludente e chiusa al decimo posto, sia per la ristrettezza della rosa e per i continui infortuni che nella seconda parte del campionato hanno condizionato la squadra.
La partita con il Cagliari è a metà strada tra un evento sportivo, fatto di agonismo e di tattica e un grande spettacolo in cui gli attori protagonisti, oltre ai calciatori in campo [continua…]

Ussi Campania, Mario Zaccaria confermato Presidente per il prossimo quadriennio

Il presidente di Ussi Campania, Mario Zaccaria con il presidente nazionale di Ussi, Gianfranco Coppola

Mario Zaccaria è stato confermato presidente di Ussi Campania per il prossimo quadriennio. L’elezione al termine delle votazioni che si sono svolte nella giornata di ieri nei seggi allestiti a Napoli, Avellino, Caserta e Salerno. Il Gruppo Campano “Felice Scandone” ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo che è risultato così composto: Mario Zaccaria (Presidente, 54 voti). Per i consiglieri professionali: Pier Paolo Petino (28 voti); Marco Lobasso (25 voti); Angelo Cerulo (21 voti); Luigi Amati (16 voti); Luigi Carbone (15 voti); Antonio Vuolo (8 voti); Carlo Zazzera (7 voti). Primo dei non eletti Massimo Ieppariello, 4 voti. Per i consiglieri collaboratori: [continua…]