VELA: CRV ITALIA E CANOTTIERI SAVOIA SI IMPONGONO NEL SECONDO APPUNTAMENTO DEI TROFEI CHALLENGE

Ancora un weekend difficile per la vela napoletana. Le regate veliche dei Trofei Challenge, organizzate dal Circolo del Remo e della Vela Italia, hanno avuto come principale avversario il maltempo. Poco vento sabato e pioggia con raffiche di vento da nord, domenica, sono stati gli impedimenti atmosferici che i giovani atleti hanno dovuto affrontare nella due giorni velica.

 Programma ristretto sabato, a causa del poco vento, nella classe 470 e nella 420, uniche categorie veliche che sono riuscite a completare il percorso. Mentre domenica, nel golfo di Napoli, si sono presentati tutti i centocinquanta atleti in regata, che così hanno portato a compimento il calendario di regata previsto.

 Nella due giorni, dunque, si sono evidenziate le classifiche parziali dei Trofei Challenge che si concluderanno con le regate dell’ultimo weekend di febbraio (27-28) [continua…]

CALCIO FEMMINILE: SETTIMANA DECISIVA PER LA CARPISA YAMAMAY NAPOLI

Arriva il momento della verità per la Carpisa Yamamay Napoli. Dopo tredici partite la squadra del presidente Lello Carlino è al terzo posto in classifica e tallona Upea Orlandia e Firenze, che domenica si sfideranno in una gara decisiva per le sorti dell’intero campionato. È inevitabile, infatti, che almeno una delle due squadre perda punti in questa partita e per la Carpisa Yamamay Napoli, che ospiterà il Grifo Perugia, una vittoria sarebbe fondamentale per avvicinare ulteriormente la zona promozione. Non sarà facile, perché la squadra umbra è al quarto posto e ha dimostrato di essere una formazione solida, ma per le “tartarughine” sarà un’occasione da non perdere. A questa gara si arriverà dopo la vittoria netta ottenuta a Oristano sabato nell’anticipo della seconda giornata [continua…]

VELA: SABATO E DOMENICA SI TORNA IN MARE PER LE REGATE DEI TROFEI CHALLENGE ORGANIZZATE DAL CIRCOLO ITALIA. AL VIA CENTOCINQUANTA ATLETI

Dopo la sospensione delle regate nell’ultimo week end del mese di gennaio a causa del maltempo, riprendono questo sabato e domenica le gare dei Trofei Challenge, organizzate dal Circolo del Remo e della Vela Italia e riservate alle classi veliche 470, 420, Laser  ed Optimist. 

     Partecipano al circuito, che prevede in tutto sei giorni di regate, circa 150 atleti, la maggior parte dei quali di età tra i 10 e i 20 anni a bordo di un centinaio di imbarcazioni in rappresentanza di dieci circoli velici del Golfo di Napoli.

    Le regate sono in programma sabato a partire dalle ore 14.30 e domenica dalle 8.30.

    La flotta degli Optimist (circa 50 imbarcazioni) gareggerà su un campo a ridosso di Castel dell’Ovo. Solo i piccoli di questa classe (categoria cadetti, fino [continua…]

PREMIO LETTERARIO DI NARRATIVA SPORTIVA: PREMIATO A SALERNO GIANPAOLO ESPOSITO

Il giornalista stabiese Gianpaolo Esposito è stato insignito del primo premio nel concorso nazionale letterario Unvs di narrativa sportiva organizzato dalla sezione ‘Castelluccio’ dell’ Unione Nazionale Veterani dello Sport di Salerno in occasione del cinquantenario della sua fondazione. Il racconto, dal titolo ‘Il sogno di una vita’ è  incentrato sull’alternanza di emozioni nascenti da una competizione sportiva di tennistavolo.

La cerimonia di premiazione si è svolta nell’elegante cornice delle sale del Casino Sociale di Salerno, presso il teatro Verdi.

CALCIO: SOPRALLUOGO ORDINE GIORNALISTI E USSI AL SAN PAOLO CON L’ASSESSORE PONTICELLI PER UNA VERIFICA DELLE CONDIZIONI DELLA TRIBUNA STAMPA

Un sopralluogo per la verifica delle condizioni di lavoro dei giornalisti nella tribuna stampa si è svolto oggi nello stadio San Paolo di Napoli; l’assessore comunale allo Sport, Alfredo Ponticelli, ha invitato, infatti, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania,
Ottavio Lucarelli ed il presidente dell’Ussi Campania, Mario Zaccaria (era presente anche il consigliere regionale Gianfranco Lucariello) ad effettuare un incontro per constatare di persona lo stato dei luoghi e accogliere le richieste dei giornalisti.
   Durante il sopralluogo è stato possibile individuare alcune esigenze, prima tra tutte l’opportunità di chiudere con strutture temporanee, lo spazio alle spalle della tribuna. Ciò ridurrebbe i disagi dei giornalisti proteggendo gli spalti e quindi gli operatori, dalle intemperie. Sarà un progetto degli Uffici comunali [continua…]