Dopo le elezioni svoltesi ad inizio mese, si è insediato oggi presso l’Associazione Napoletana della Stampa il nuovo Consiglio Direttivo dell’Ussi Campania Gruppo “Felice Scandone”. La Commissione elettorale, rappresentata dal presidente Gianfranco Coppola e da Lino Zaccaria, alla presenza del presidente dell’Assostampa napoletana, Enzo Colimoro ha proceduto alla proclamazione gli eletti: Mario Zaccaria nella carica di presidente ed i consiglieri professionisti Domenico Pessetti, Pier Paolo Petino, Gianfranco Lucariello, Rosario Mazzitelli, Luigi Ermetto, Gianluca Monti ed Antonio Abate e pubblicisti Marco Lugni, Luigi Zappella, Giuseppe Giannelli e Massimo Sparnelli.
Il Consiglio Direttivo si è quindi riunito per procedere all’attribuzione delle cariche. Sono stati nominati Vice Presidenti Rosario Mazzitelli, per i professionisti e Massimo Sparnelli, per i pubblicisti. Nella carica di Segretario Tesoriere è stato confermato per il prossimo quadriennio Domenico Pessetti.
Torna il “Campionato italiano di podismo su strada per giornalisti”. Tutti sulla linea di partenza della Grifonissima per la seconda volta. Il 12 maggio prossimo, insieme alla 33esima edizione della corsa podistica più attesa a Perugia organizzata dall’Unicredit, si corre anche il secondo Campionato italiano di podismo su strada per giornalisti, organizzato dall’Ussi Umbria. Il campione in carica è Flavio Mastropietro della Simmel Colleferro Roma.
Anche quest’anno la corsa è a partecipazione individuale, aperta a tutti i giornalisti iscritti all’albo elenco professionisti o pubblicisti in possesso di prescritta dichiarazione sanitaria di idoneità a svolgere attività atletica a livello agonistico o tesserati Fidal, Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal Coni.
Il Campionato italiano di podismo su strada per giornalisti si snoda sul percorso cittadino Km 11,886
La GRIFONISSIMA (di norma oltre 12mila i [continua…]
di Enrico Fasano Una vittoria “made in Naples”, non solo per il decisivo sigillo del più napoletano di tutti. I tre punti conquistati oggi, infatti, arrivano con la più brillante ed esaltante caratteristica del Napoli mazzarriano: il gol dell’ultimo respiro.
Eppure, a giudicare dai primi minuti di gioco, il felice epilogo sembrava impronosticabile. Era sceso in campo un Napoli pallido e sbiadito, scolorito ancora più dal gol a ciel sereno del colombiano Ibarbo. Per l’intera durata del primo tempo la squadra del tecnico toscano ha cercato di rimediare all’errore raccattando azioni offensive disorganizzate, spesso condite da imprecisioni ed egoismi.
L’intervallo però rinvigorisce gli azzurri, che escono dagli spogliatoi armati di energie fisiche e mentali fortemente amplificate. Comincia quindi un soliloquio del Napoli, bravissimo nell’afferrare con entrambe le mani le redini della partita. [continua…]
Il Consiglio Direttivo dell’Ussi Campania è convocato per il giorno 30 aprile c.a. nella sede dell’Assostampa (Napoli, via Cappella Vecchia 8/b), in prima convocazione alle ore 10.00 ed in seconda convocazione alle ore 11.00. In apertura di seduta Gianfranco Coppola, presidente della Commissione Eletterale, procederà all’insediamento del Presidente e dei Consiglieri eletti nelle votazioni del 6-7-8 aprile scorso.
Confermato Mario Zaccaria nella carica di presidente, questi i consiglieri eletti: i professionisti Domenico Pessetti, Pier Paolo Petino, Gianfranco Lucariello, Rosario Mazzitelli, Luigi ermetto, Gianluca Monti ed Antonio Abate; i pubblicisti Marco Lugni, Luigi Zappella, Giuseppe Giannelli e Massimo Sparnelli.
Qui puoi trovare informazioni ed aggiornamenti sulle attività del gruppo campano "Felice Scandone" dell'Unione Stampa Sportiva Italiana, oltre a notizie di rilievo sullo sport in Campania. Buona navigazione...
Il Consiglio Direttivo dell'Ussi Campania - Gruppo Felice Scandone, nel corso della riunione del 20 marzo 2017, ha indetto le elezioni per il rinnovo delle cariche - Presidente e Consiglieri - per il quadriennio 2017/2021.
Le votazioni si svolgeranno da venerdì 7 aprile a lunedì 10 aprile 2017, in base a quanto previsto dallo Statuto del Gruppo regionale della Campania e dallo Statuto dell'Ussi Nazionale e con le seguenti modalità:
· Venerdì 7 aprile, sabato 8 aprile e domenica 9 aprile potranno votare a Salerno gli iscritti di Salerno e Provincia, a cura del delegato Ussi di Salerno, Antonio Abate, nei tempi e nei luoghi che lo stesso delegato provvederà tempestivamente a comunicare agli iscritti;
· Venerdì 7 aprile, sabato 8 aprile e domenica 9 aprile potranno votare ad Avellino gli iscritti di Avellino e Provincia e di Benevento e Provincia, a cura del delegato Ussi di Avellino, Luigi Zappella, nei tempi e nei luoghi che lo stesso delegato provvederà tempestivamente a comunicare agli iscritti;
· Venerdì 7 aprile, sabato 8 aprile e domenica 9 aprile potranno votare a Caserta gli iscritti di Caserta e Provincia, a cura del delegato Ussi di Caserta, Lucio Bernardo, nei tempi e nei luoghi che lo stesso delegato provvederà tempestivamente a comunicare agli iscritti;
· Lunedì 10 aprile potranno votare a Napoli gli iscritti di Napoli e Provincia presso la sede del Sugc (Sindacato Unitario Giornalisti della Campania), in Via Santa Maria a Cappella Vecchia 8/b, dalle ore 10 alle ore 18.
I delegati di Salerno, Avellino e Caserta faranno pervenire la mattina di lunedì 10 aprile le schede dei votanti al seggio di Napoli. Al termine delle operazioni di voto si procederà allo scrutinio.
Il Consiglio Direttivo ha nominato presidente della Commissione Elettorale il collega Gianfranco Coppola, Vice Presidente Nazionale dell'Ussi e scrutatori i colleghi Diego Scarpitti e Massimo Mastrolonardo.
Le candidature per la carica di Presidente dovranno pervenire per email all'indirizzo della segreteria regionale campana dell'Ussi (ussicampania@gmail.com) entro e non oltre la mezzanotte del giorno 28 marzo 2017. La segreteria provvederà tempestivamente a dare conferma di ricezione. Il voto per la carica di Presidente viene espresso sia dai giornalisti Professionali che dai giornalisti Collaboratori.
Per la carica di Consigliere, per la quale non è prevista la presentazione di candidature (sono dunque eleggibili tutti gli iscritti), i soci votano in base alla categoria di appartenenza (i Professionali per i Professionali ed i Collaboratori per i Collaboratori). Ogni elettore potrà esprimere fino ad un massimo di 5 preferenze per l'elezione dei consiglieri Professionali e di 3 preferenze per l'elezione dei consiglieri Collaboratori.
Possono esercitare il diritto di voto i soci in regola con le quote sociali.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua navigazione. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.AccettoUlteriori informazioni