 Pier Paolo Petino

TAIPEI – Danza e canto, è trionfo di Napoli a Taipei. L’arte della città partenopea, sede delle Universiadi 2019, è stata il punto più alto della cerimonia di chiusura delle Universiadi della capitale di Taiwan. Oltre 10 mila spettatori alla Taipei Arena, uno degli impianti realizzati dal Paese asiatico per ospitare la manifestazione, in cui c’è stato il passaggio di bandiere tra la capitale di Taiwan e Napoli. Dopo la sfilata dei Paesi che hanno partecipato alle Universiadi, sono saliti sul palco il presidente dell’Agenzia Regionale Universiadi, Raimondo Pasquino e il presidente del Cusi, Lorenzo Lentini, preceduti dall’intervento del presidente della Fisu, la Federazione internazionale dello sport universitario, Oleg Matytsin, dal vicepresidente della Repubblica di Taiwan, Chen Chien Jen, dal sindaco [continua…]
 Pier Paolo Petino
TAIPEI – Napoli 2019 conquista spazio anche sulle tv di Taipei. Si è tenuta infatti questa mattina nella sede della CTS, il primo network televisivo della capitale di Taiwan, una conferenza stampa interamente dedicata alle Universiadi della città partenopea, in programma tra due anni, che domani riceverà da Taipei la bandiera, simbolo del passaggio di consegne tra le due città. Sono intervenuti alla conferenza stampa il presidente dell’Agenzia Regionale Universiadi (Aru), il professor Raimondo Pasquino (presente nel pomeriggio anche all’Università di Taipei per una conferenza sul valore dello sport universitario), assieme a Gianluca Basile, direttore generale dell’Aru e al presidente del Cusi, Lorenzo Lentini. Tra i temi trattati durante l’incontro con la stampa, il “ponte” tra Taipei e Napoli, un bilancio [continua…]
 Pier Paolo Petino
Taipei conquistata con cibo, tradizione, storia. La Campania si è impossessata ieri sera della capitale di Taiwan, la sede delle Universiadi ancora in corso, proponendo i tratti migliori del suo percorso eno-gastronomico durante la cena ufficiale di benvenuto tra le delegazioni delle due città, il preludio del passaggio di bandiere che avverrà il 30 agosto, durante la cerimonia di chiusura della 29esima edizione dei Giochi Universitari. Centinaia di ospiti sono intervenuti all’evento organizzato in uno degli hotel più famosi di Taipei. Erano presenti, tra gli altri, il presidente della Fisu, Oleg Matytsin, la delegazione dell’Agenzia Regionale Universiadi per Napoli 2019, il presidente del Cusi Lorenzo Lentini, il sindaco di Taipei, Ko Wen Je, il capo dell’ufficio italiano di produzione economica, commerciale [continua…]
 Pier Paolo Petino
TAIPEI – E’ stato inaugurato lo stand di “Napoli 2019” al Villaggio olimpico di Taipei. Con grande flusso di persone, tra atleti, volontari, dirigenti, curiosi, a portar via gagliardetti e chiedere informazioni sull’evento. Curiosità e interesse per la manifestazione che si svolgerà in Campania. La responsabile delle relazioni istituzionali di Aru2019, Annapaola Voto, ha coordinato le attività, accogliendo anche le ragazze del judo, che hanno portato varie medaglie all’Italia. La manifestazione di Taipei si concluderà il 30 agosto con la cerimonia di consegna della fiaccola olimpica dagli organizzatori cinesi a quelli campani. Per l’occasione sarà presente anche il presidente del comitato organizzatore delle universiadi 2019, Raimondo Pasquino.
 Massimo Sparnelli

Sport, Universiadi, Pasquino (presidente Aru): “Per Napoli 2019 la collaborazione di Regione e Università su impiantistica è grande punto di partenza”
Una macchina da mettere a punto in poco tempo. Tra difficoltà e un grosso vantaggio: la collaborazione tra Regione Campania e le Università, decisiva per presentare gli impianti sportivi in condizioni adeguate. Il presidente dell’Aru (Agenzia regionale universiade), professor Raimondo Pasquino, interviene per fare il punto sui lavori per le Universiadi a Napoli tra due anni, mentre sono in corso a Taipei, che vede protagonisti vari atleti campani, tra nuoto, pallanuoto, judo e scherma. “Il lavoro coordinato tra Regione e Università sugli impianti è un sicuramente un vantaggio, intesa che continuerà a crescere e che proverà a colmare l’assenza [continua…]
|

Qui puoi trovare informazioni ed aggiornamenti sulle attività del gruppo campano "Felice Scandone" dell'Unione Stampa Sportiva Italiana, oltre a notizie di rilievo sullo sport in Campania. Buona navigazione...

Come associarsi
1) scaricare e compilare il modulo allegato (Scarica il modulo A, disponibile nella pagina "come associarsi")
2) allegare al modulo la seguente documentazione:
a – Lettera del Direttore Responsabile attestante la collaborazione presso la redazione sportiva della testata.
b – Documentazione cartacea o audio-video dell’attività svolta presso la redazione sportiva.
Il modulo compilato e la relativa documentazione vanno inoltrati via e-mail (ussicampania@gmail.com), oppure con consegna a mano o per posta all’indirizzo
USSI CAMPANIA gruppo “Felice Scandone” c/o SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campani)
Vico Santa Maria a Cappella Vecchia, 8B (Primo Piano)
80121 Napoli
Telefono: 081 18914535
3) dopo la ratifica dell’iscrizione da parte del Consiglio Direttivo, che sarà comunicata via e-mail, per ottenere il tesserino, compilare il modulo allegato (Scarica il modulo B, disponibile nella pagina "come associarsi") ed inviarlo via e-mail all’indirizzo e-mail ussicampania@gmail.com, assieme ad una foto formato tessera ed alla copia del versamento della quota associativa (20 euro) tramite bonifico alla BCC Napoli. Iban IT69I0711003400000000006072
|