 Massimo Sparnelli

Sport, Universiadi, Oliva e Tizzano: “Napoli 2019 è intreccio di sport e cultura, daremo una diversa immagine della città al mondo”
L’occasione tanto attesa. Dalla città, che ha fame di sport ma anche da quei campioni che hanno contribuito a farla conoscere nel mondo. Su Napoli 2019, per l’Universiade che sarà presa in consegna con il passaggio di bandiera con Taipei, Patrizio Oliva, leggenda del pugilato italiano, oro olimpico nei superleggeri a Mosca 1980, non ha alcun dubbio. Era tra i fuoriclasse che hanno portato la torcia olimpica alla Stazione Marittima, in arrivo da Taiwan: “Napoli è la città più idonea per ospitare le Universiadi, le Olimpiadi nascevano in Grecia, Napoli è fondata dai Greci, le Univ sono [continua…]
 Massimo Sparnelli
Sport, Universiadi: Gianni Merlo (Aips): Universiadi a Napoli grande occasione, ma affrontare subito le difficoltà
Sport, Universiadi: Gianni Merlo (Aips): Universiadi a Napoli grande occasione, ma affrontare subito le difficoltà
L’Universiade a Napoli tra due anni, un fantastico miracolo che va pensato per tempo. Gianni Merlo, firma storica della Gazzetta dello Sport e presidente dell’Aips (Association Internationale de La Presse Sportive) visita gli impianti di Taipei, assiste alle gare degli italiani in gara, si confonde tra i migliaia di volontari disseminati negli impianti di gara “uno degli aspetti migliori di un Paese che cerca collocazione attraverso lo sport e con questa manifestazione sta centrando l’obiettivo”. E appare anche in mix zone, dove si respira la stessa aria degli atleti, dove c’è la competizione, “Anche se ora è palcoscenico di lancio per nuovi talenti. Negli anni Settanta, quando non c’erano Mondiali ed [continua…]
 Pier Paolo Petino

TAIPEI – Una bracciata verso l’oro a Taipei, un’altra rivolta a Napoli 2019. Gregorio Paltrinieri è in finale nei 1500 metri alle Universiadi del Paese asiatico (finale domani contro il rivale dei mondiali di Budapest, l’ucraino Romanchuk, in gara anche il lucano-napoletano Acerenza) ma volge lo sguardo verso l’edizione partenopea, in programma tra due anni. “Farò in modo di essere in gara – ha detto l’iridato dei 1500 metri – c’è l’occasione per lo sport italiano e Campano di fare bella figura, sarà importante il lavoro dell’organizzazione, per noi atleti gareggiare in casa è la situazione ideale, non vedo l’ora di esserci”. “L’entusiasmo mostrato da Gregorio Paltrinieri per Napoli 2019 non fa altro che rafforzare il nostro impegno per l’organizzazione [continua…]
 Pier Paolo Petino

TAIPEI – Un’Universiade con il marchio di Napoli, tra sport, arte, cultura e spettacolo. Il video ufficiale Universiade Napoli 2019, presentato dall’Agenzia Regionale Universiade (ARU), ha letteralmente affascinato la platea dei delegati sportivi delle 170 nazioni presenti agli Stati generali della Federazione dello sport universitario internazionale (FISU). Tra gli interventi, il presidente del Cusi Lorenzo Lentini, che oltre a ringraziare in prima battuta il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per avere fermamente voluto la presenza di Napoli e della Campania nel mondo attraverso la vetrina dei Giochi Universitari, ha aggiunto:“Faremo un’Universiade con impianti sportivi perfettamente adeguati alle richieste della Fisu, contenendo le spese e i costi e valorizzando la grande tradizione della cultura sportiva italiana e di Napoli, esaltando [continua…]
 Massimo Sparnelli

L’urlo dei tifosi azzurri nella calda serata estiva di Fuorigrotta.
Il Napoli inizia bene segnando due gol al Nizza nella gara d’andata del Playoff di Champions League.
Maurizio Sarri si affida alla formazione più rodata schierando i suoi col classico 4-3-3 con Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan, Jorginho, Hamsik, Callejon, Mertens e Insigne.
Lucien Favre sorprende tutti e stravolge l’assetto dei suoi provando a metter su le barricate; gli ospiti si schierano con una sorta di 5-3-2 con Cardinale, Jallet, Soquet, Dante, La Marchand, Sarr, Koziello, Seri, Lees-Melou, Saint-Maximin e Pléa.
Al San Paolo c’è il pubblico delle grandi occasioni e gli azzurri premiano i tifosi con una partenza lanciata.
I circa cinquantamila napoletani possono subito applaudire i tentativi di Hamsik, prima, e [continua…]
|

Qui puoi trovare informazioni ed aggiornamenti sulle attività del gruppo campano "Felice Scandone" dell'Unione Stampa Sportiva Italiana, oltre a notizie di rilievo sullo sport in Campania. Buona navigazione...

Come associarsi
1) scaricare e compilare il modulo allegato (Scarica il modulo A, disponibile nella pagina "come associarsi")
2) allegare al modulo la seguente documentazione:
a – Lettera del Direttore Responsabile attestante la collaborazione presso la redazione sportiva della testata.
b – Documentazione cartacea o audio-video dell’attività svolta presso la redazione sportiva.
Il modulo compilato e la relativa documentazione vanno inoltrati via e-mail (ussicampania@gmail.com), oppure con consegna a mano o per posta all’indirizzo
USSI CAMPANIA gruppo “Felice Scandone” c/o SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campani)
Vico Santa Maria a Cappella Vecchia, 8B (Primo Piano)
80121 Napoli
Telefono: 081 18914535
3) dopo la ratifica dell’iscrizione da parte del Consiglio Direttivo, che sarà comunicata via e-mail, per ottenere il tesserino, compilare il modulo allegato (Scarica il modulo B, disponibile nella pagina "come associarsi") ed inviarlo via e-mail all’indirizzo e-mail ussicampania@gmail.com, assieme ad una foto formato tessera ed alla copia del versamento della quota associativa (20 euro) tramite bonifico alla BCC Napoli. Iban IT69I0711003400000000006072
|