CALCIO: NAPOLI, CONTINI IN PRESTITO AL REAL SARAGOZZA

Il Napoli ha ufficializzato il prestito con diritto di riscatto al Real Saragozza di Matteo Contini. Intanto per gli azzurri che preparano il match con il Genoa, anticipo della terza giornata di serie A di sabato sera al San Paolo (ore 20.45) per il quale sono stati venduti già 24mila biglietti, quest’oggi doppia seduta. Al mattino allenamento prevalentemente atletico, nel pomeriggio seduta tecnico tattica e schemi finalizzati al possesso palla. Hoffer sta riassorbendo la distorsione alla caviglia ed ha ripreso a fare lavoro sul campo. Bogliacino ha fatto un’ecografia di controllo che ha dato esiti confortanti. Il centrocampista uruguagio farà ancora lavoro differenziato domani e venerdì rientrerà col gruppo.

BASKET: SI GIOCHERA’ AD AVELLINO LA FINAL EIGHT DI COPPA ITALIA

L’Assemblea della Lega Basket Serie A,, riunitasi a Bologna, ha deciso all’unanimità, di confermare l’affidamento alla società Scandone Avellino dell’organizzazione dell’edizione 2010 della Final Eight di Coppa Italia, che si svolgerà nella città irpina dal 18 al 21
febbraio.
   Sono stati sorteggiati anche gli accoppiamenti: la Montepaschi Siena, prima classificata, affronterà la Sigma Coatings Montegranaro; mentre la Ngc Cantù, quarta classificata, se la vedrà con l’Angelico Biella.     Nella parte bassa del tabellone la terza classificata Armani
Jeans Milano affronterà l’Air Avellino, mentre la Pepsi Caserta giocherà con’ la Canadian Solar Bologna.
   Si parte giovedì 18 con Pepsi-Canadian Solar alle 18 e Armani Jeans-Air alle 20.30; il giorno dopo si giocherà Montepaschi-Sigma Coatings alle 18 e Ngc-Angelico alle 20.30. Sabato 20 sono in programma le semifinali e domenica 21 la finale.
   L’Assemblea ha [continua…]

CALCIO FEMMINILE: LA CARPISA YAMAMAY SCONFITTA IN CASA DALL’UPEA ORLANDIA (1-4)

Stop casalingo per la Carpisa Yamamay Napoli, che nella decima giornata del campionato di serie A2 è stata sconfitta 1-4 dall’Upea Orlandia, formazione che guida la classifica dall’inizio della stagione e che ha dimostrato compattezza e forza, pur non sovrastando sul piano del gioco la formazione napoletana nella prima ora di gioco.

La partita è iniziata subito su ritmi alti, anche se non ci sono state occasioni da rete nei primi minuti. Al quarto d’ora in contropiede le siciliane si sono portate in vantaggio con Cianci, abile a superare Rapuano in dribbling e mettere a segno l’1-0. La reazione della Carpisa Yamamay è stata positiva, con due palle gol nitide per Valeria Pirone e una punizione di Criscuolo di poco a lato. La ripresa è iniziata con [continua…]

EQUITAZIONE: PREMIATE AD AVERSA LE AMAZZONI DISTINTESI NELLA COPPA CAMPANIA

La Campania ha premiato i suoi campioni del dressage. Nella splendida cornice del salone di “Villa Etoile” ad Aversa s’è svolta la cerimonia di premiazione delle amazzoni che si sono distinti nella prima edizione della Coppa Campania.

Le medaglie regionali sono state consegnate a Federica D’Alessio (Coppa E Junior), Sara Alvino (Coppa E e Coppa F) che hanno ricevuto anche tre buoni vacanza, offerti dalla Lise (Lega Italiana Sport Equestri).

La serata evento organizzata dall’istruttore e giudice Claudio Belardo, punto di riferimento per l’equitazione campana, s’è tenuta ad Aversa che ha sempre mostrato grande passione, vicinanza e partecipazione alle manifestazioni ippiche.

Patrocinata dal Comune, dalla Provincia di Caserta, dalla FederItalia Sport, dal Csen (Centro Educativo Sportivo Nazionale), dalla Lise, la kermesse [continua…]

CALCIO: MAZZARRI PROFETA IN PATRIA, IL NAPOLI PASSA ANCHE A LIVORNO E MANTIENE LA ZONA CHAMPIONS

di Claudia Esposito

Anche se si narra che le origini di Livorno siano ignote e si perdano nelle leggende mitologiche, alcuni concetti che riguardano la città labronica, il cui nome pare che derivi dal suo ipotetico fondatore, Ercole Labrone, cioè dal “grosso labbro”, sono indiscutibili: il suo essere cosmopolita, la  sua affascinante storia ricca di personaggi, opere ed insurrezioni (tanto da guadagnarsi la Medaglia d’Oro per le azioni altamente patriottiche compiute nel periodo Risorgimentale) ed i suoi interminabili e continui sviluppo e rinnovamento.

Passeggiando nella città situata non a tre metri sopra il cielo, bensì a tre metri sopra il livello del mare, tra l’Accademia Navale, il mercato delle Vettovaglie, l’ippodromo e la statua dei [continua…]